Guadagnare su YouTube – Guida per principianti e Segreti dei grandi canali

Buongiorno a tutti, nostri cari lettori ! Probabilmente siete tutti coscienti che YouTube è una bellissima piattaforma che consente non solo di rilassarsi guardando i video, ma permette anche di guadagnare grandi somme di denaro. Per questo oggi parleremo di un interessantissimo tema – “Come creare un canale YouTube e cominciare a guadagnare partendo da zero” e sveleremmo qualche segreto dei grandi canali.

Indice

Probabilmente siete tutti coscienti che YouTube è una bellissima piattaforma che consente non solo di rilassarsi guardando i video, ma permette anche di guadagnare grandi somme di denaro. Per questo oggi parleremo di un interessantissimo tema - "Come creare un canale YouTube e cominciare a guadagnare partendo da zero" e sveleremmo qualche segreto dei grandi canali.

Quanto si può guadagnare con YouTube ?

Il guadagno su YouTube è uno dei metodi migliori per guadagnare online, ma non è l’unico. Abbiamo una dettagliata guida che elenca tutti i metodi di guadagno online senza la necessità di uscire di casa.

La quantità di soldi che si può guadagnare con YouTube è relativa, dipende da molti fattori e può rivelarsi abbastanza instabile. I principali fattori che influenzano la quantità di soldi guadagnati sono :

  • regione geografica dalla quale viene visualizzato il video
  • tematica generale del canale e del video
  • quantità di visualizzazioni uniche del video
  • tipo di pubblicità mostrata

In realtà abbiamo già parlato molto dettagliatamente di come e quanto si quanto si può guadagnare con un canale YouTube portando anche esempi concreti di YouTuber italiani e stranieri. Se volete approfondire l’argomento e se volete scoprire tutti i possibili metodi di guadagno, consiglio la lettura del nostro articolo dedicato : ” Quanto si guadagna con YouTube e Come si fa“.

Riassumendo possiamo dire che i principali metodi di guadagno sono: Google AdSense, Network di Affiliazione, Pubblicità diretta, Donazioni e vendita di Merce propria.

Google AdSense è la piattaforma che YouTube utilizza per pagare i propri creatori di contenuti e praticamente è quella da cui si ricevono i guadagni generati con le visualizzazioni. Parlando dei guadagni con AdSense bisogna dire che ci sono anche altri fattori importanti che influenzano la quantità di soldi ricevuti. Oltre a quelli già elencati più in alto, hanno molta importanza anche:

  • lunghezza del video
  • attività degli utenti ( click sulle pubblicità mostrate )

In Italia, anche con la sola pubblicità integrata nei video, gli YouTuber principianti possono guadagnare circa 200 – 600 Euro al mese. Gli YouTuber con canali di media grandezza possono avere un guadagno simile allo stipendio medio italiano. I canali grandi invece possono avere anche più di 15 – 20.000 Euro al mese. Per avere tutti gli esempi concreti rimandiamo di nuovo al nostro articolo dedicato.

Esistono 2 tipi di pubblicità integrata nel video:

  • InStream – è quella pubblicità che viene mostrata generalmente all’inizio del video e nella maggior parte dei casi può essere saltata premendo il pulsante “Salta”. Spesso si incontra anche alla fine del video o in mezzo. Raramente non può essere saltata. Se viene saltata non porta soldi al proprietario del canale. I soldi vengono guadagnati solo se il video viene guardato completamente o almeno in gran parte.
  • Overlay – è il banner presente nella parte inferiore del video. Questo può essere chiuso se si preme sulla “x”. Il proprietario del canale guadagna se qualcuno fa click sulla pubblicità e rimane sul sito di destinazione almeno per qualche minuto.

Il costo di un click può variare tra circa 0.30 Centesimi di Dollaro e 5 Dollari. Il costo dipende generalmente dalla tematica del video e dalla pubblicità.

A causa di tutti i fattori indicati precedentemente è difficile prevedere quanto si possa guadagnare con un canale YouTube. Il guadagno può essere molto diverso per due canali differenti con lo stesso numero di visualizzazioni. Diciamo che in Italia si dovrebbero guadagnare almeno 0.50 – 1.00 Euro per ogni 1000 visualizzazioni. Con un po di fortuna il guadagno è anche superiore.

Adesso provate a guardare quante visualizzazioni fanno i vari canali Italiani ( piccoli, medi e grandi) e pensate a quanto guadagnano. Per avere un’idea più chiara potete anche consultare il sito SocialBlade che propone statistiche abbastanza precise per qualsiasi canale.

 

Punti Positivi e Negativi del guadagno su YouTube

Questo tipo di guadagno ha un sacco di punti positivi, ma non mancano anche alcuni aspetti negativi. Proprio per questo proponiamo di analizzare entrambe le facce della medaglia. Anticipiamo che le parti negative sono di meno.

Punti positivi

  • Si può cominciare da zero senza investire soldi – La maggior parte dei grandi YouTuber di oggi è partita proprio da zero, in casa e senza investimenti. Quasi nessuno di loro poteva permettersi un potente computer, un’ottima videocamera e un buon microfono. Ci sono riusciti solo grazie alla passione e alla grande quantità di tempo dedicato.
  • Indipendenza – Nessuno può imporre dei limiti o delle condizioni. Si sceglie la tematica del video e il momento in cui realizzarlo in piena indipendenza. Ovviamente ci sono delle regole sulla piattaforma YouTube che se non vengono rispettate possono portare al blocco del video o addirittura di tutto il canale.
  • Soddisfazioni – Generalmente quando qualcuno si decide di aprire un canale YouTube, lo fa su un argomento di cui è appassionato. Quindi non ci si deve alzare con difficoltà al mattino, non bisogna andare in ufficio e non si fa un lavoro che non si ama. Si può fare un lavoro che piace stando sul divano di casa. Può essere visto come un hobby che porta una buona quantità di soldi.
  • Pubblico fedele – Quando si fa con passione e con qualità un lavoro, comincia a comparire anche un pubblico fedele. Quando altre persone apprezzano il lavoro del creatore di contenuti, questo ha delle grandissime soddisfazioni. Questo pubblico può essere influenzato ( verso il bene ) e motivato. Inoltre, un pubblico più fedele può portare maggiori guadagni dalla pubblicità.
  • Nuove utili amicizie – Nel percorso lavorativo online quasi sempre si incontrano nuove utili amicizie. Lo stesso vale per YouTube. C’è una grande probabilità di conoscere personalmente altri grandi YouTuber e imparare da loro utili cose.
  • Possibilità di mostrare le proprie capacità artistiche – Questo è particolarmente importante per le persone che di base hanno una mente artistica e hanno bisogno di creare qualcosa. Il mondo online e specialmente quello dei video è un’ottima possibilità per condividere le proprie idee. Con un po di fortuna si può attirare anche l’attenzione di grandi aziende che fanno buone offerte.
  • Espressione delle proprie opinioni – Non tutte le persone presenti su YouTube fanno opere d’arte con i propri video. In alcuni casi questa piattaforma può essere utile anche solo per parlare, esprimere un proprio parere o semplicemente informare gli altri utenti di qualcosa. Rispettando le regole della piattaforma ( generalmente legate alla violenza ed estremismo ) si può dire liberamente qualsiasi cosa.

Punti negativi

  • Tempo speso – Per avere successo su YouTube bisogna dedicare molto tempo ai propri video. Oltre a filmare qualcosa, bisogna spendere tempo anche per il montaggio e il caricamento del video ( senza dimenticarsi di aggiungere tutte le informazioni necessarie per un buon posizionamento : Titolo, Descrizione, Tag, Parole Chiave e altro). E’ anche importante pubblicare video regolarmente per non perdere pubblico e priorità sulla piattaforma. Oltretutto è anche consigliabile promuovere i propri contenuti su Social Network e altre piattaforme che offrono questa possibilità. Tutto questo richiede molto tempo ed è difficile prendere questa occupazione come hobby.
  • Hater – Qualsiasi cosa in questo mondo genera pareri differenti. Lo stesso vale per i contenuti su YouTube. Qualsiasi canale ha un gruppo di fan ( di cui abbiamo parlato prima ) e un gruppo di hater ( persone che odiano i vostri video ). L’importante è essere pronti e capire che non è possibile piacere a tutti.
  • Mancanza di risultati rapidi – La triste verità è che spesso, per poter arrivare a dei guadagni sufficienti bisogna creare un fondamento molto solido e per fare questo serve relativamente tanto tempo. Prima di poter guadagnare bene bisogna lavorare più mesi ( e in alcuni casi anche più di un anno ) senza vedere grandi risultati. Però, con la giusta dose di entusiasmo, se si fa un lavoro di cui si è appassionati, se non si abbassano le mani al primo insuccesso, si arriverà a grandi risultati in tempi relativamente brevi.

 

Come aprire canale YouTube e Guadagnare partendo da Zero

Adesso vedremo come aprire un canale YouTube e cominciare a guadagnare partendo da zero ( Guida passo passo ). Le informazioni saranno utili sia per quelli che hanno già un canale che per quelli che vogliono aprirlo.

Scegliere la Tematica del canale

Prima di aprire un canale YouTube e cominciare a guadagnare, bisogna scegliere la tematica dei video che verranno pubblicati. La tematica infatti è uno dei fattori più importanti che determinano la grandezza dei guadagni. Praticamente dipende molto dalle persone che saranno attratte dai video creati ( più sono capaci di pagare, più si guadagna ).

La via migliore è scegliere una tematica che si ama e di cui si è appassionati. Se invece non si ha idea da dove cominciare, possiamo vedere le tematiche meglio pagate. Visto che ci sono più metodi per guadagnare con YouTube, meglio scegliere una tematica che permetta di sfruttarli tutti.

Ecco qualche esempio di tematiche e relativo livello di guadagno ( quest’ultimo calcolato per 1000 visualizzazioni ) :

  • Automobili ( alto livello di guadagno )
  • Finanze ( alto livello di guadagno )
  • Contenuti umoristici ( medio livello di guadagno )
  • Gaming ( medio livello di guadagno )
  • Blog personale ( basso livello di guadagno )

C’è anche da prendere in considerazione la capacità di attrarre pubblico di ogni categoria. Intendiamo dire che potrebbe risultare più difficile fare 1000 visualizzazioni su un video di finanze che su un video di Gaming o di Viaggi. Quindi in finale i guadagni si possono pareggiare o addirittura con un canale di Gaming si può guadagnare di più che con un canale di Finanze ( infatti nel TOP ci sono molti canali di Gaming ).

Una volta che il canale è diventato molto grande, non importa più cosi tanto la categoria.

Aprire e Configurare il canale

Una volta che è stata decisa la tematica del canale si può procedere con la sua creazione vera e propria. Come abbiamo già detto, di fatto non c’è niente di complicato. Basta avere un account Google ( per esempio una mail Gmail ) e una volta entrati di YouTube basterà premere “Crea un canale”.

durante la creazione di un canale youtube bisogna aggiungere il nome del canale. Il nome del canale ha una grande importanza per essere visibile, ricordabile e facile da cercare.

Adesso compare uno dei primi problemi che devono affrontare alcuni utilizzatori – ” Che nome do al mio canale ?”. Un nome perfetto è bello da sentire, è corto e si memorizza facilmente. Sarebbe perfetto anche trovare un nome legato in qualche modo alla tematica generale del canale.

Il metodo più facile è sedersi per 10 – 15 minuti e scrivere su un foglio tutte le idee che vengono in testa ( provate a scriverne almeno 20 ). Durante il Brainstorming, potete anche guardare gli altri canali presenti con la stessa tematica ( magari viene qualche idea in più ). Dopo aver fatto una lista di nomi, potete prendere ognuno in parte e analizzarlo più profondamente. Piano piano si eliminano i nomi totalmente inadatti ed in finale si dovrà scegliere tra poche idee migliori.

Oltre al brainstorming si può utilizzare anche il metodo SCAMPER per generare nuove idee.

Il canale è stato creato con successo ! Adesso bisogna impostarlo e renderlo bello esteticamente. E' importante mettere un'immagine di copertina unica e attraente. C'è da impostare anche un'immagine di sfondo che deve avere delle dimensioni di 2560 x 1440 pixel. Attenzione però, sarà visibile solo la parte centrale dell'immagine di copertina e quindi bisogna sceglierne una adeguata. Nelle impostazioni del canale si possono anche inserire i link delle altre pagine sui social network ( Instagram, Facebook, Pinterest e altri ). E' fortemente consigliato inserire questi link ( se non si possiedono queste pagine, sarà meglio crearle ).

Il canale è stato creato con successo ! Adesso bisogna impostarlo e renderlo bello esteticamente. E’ importante mettere un’immagine di copertina unica e attraente. C’è da impostare anche un’immagine di sfondo che deve avere delle dimensioni di 2560 x 1440 pixel. Attenzione però, sarà visibile solo la parte centrale dell’immagine di copertina e quindi bisogna sceglierne una adeguata.

Nelle impostazioni del canale si possono anche inserire i link delle altre pagine sui social network ( Instagram, Facebook, Pinterest e altri ). E’ fortemente consigliato inserire questi link ( se non si possiedono queste pagine, sarà meglio crearle ). Le pagine sui Social Network verranno utilizzate per promuovere in futuro il canale YouTube. Inoltre, accumulando una grande quantità di iscritti si potranno guadagnare soldi supplementari anche su quelle pagine.

In finale bisogna scrivere una descrizione del proprio canale. Questa deve essere dettagliata, ma non troppo lunga ( meglio circa 300 – 400 simboli ). Nella descrizione bisogna inserire anche le parole chiave che meglio descrivono la tematica del canale. Grazie alle frasi e alle parole chiave presenti nella descrizione ci sono maggiori probabilità che i nostri video vengano trovati dagli utenti durante le ricerche.

Per esempio su un canale di viaggi sarà utile una frase del tipo ” Canale dedicato a viaggi turistici in Asia, Europa, America … “. Cosi, un utente che cercherà su YouTube ” Viaggi turistici in Asia ” potrà trovare più facilmente il nostro canale.

 

Primi Video, Apparecchiatura e Software per il Montaggio

Bene, abbiamo configurato correttamente il nostro nuovo canale YouTube. Adesso è arrivato il momento di cominciare a pubblicare i primi video. La pratica ci dimostra che per arrivare ad avere successo bisogna fare video di alta qualità e molto interessanti.

La statistica dimostra che gli utenti preferiscono contenuti dinamici e intriganti. Se nel video dovete parlare, sarà meglio preparare il discorso in anticipo e ripeterlo qualche volta ( per allenamento ). Infatti, gli utenti amano i discorsi convinti e ben pronunciati. Non sono ben viste le pause nel discorso e la bassa emozionalità.

In tutti i video è importante lasciare qualche aggancio al quale ci si potrà collegare nei video successivi. Infatti, gli utenti amano trovare una certa continuità in tutti i video del canale e in questo modo tendono a rimanere sul canale invece di uscire e cercare altri contenuti. Questo è molto importante per l’algoritmo di YouTube che vedendo un’interesse dell’utente verso il canale, capisce che i contenuti sono di alto valore.

E’ importante anche la regolarità di pubblicazione dei video. Questo è importante sia per i seguaci che per l’algoritmo di YouTube. Grazie a delle pubblicazioni regolari, si avrà una crescita stabile e abbastanza forte. Sarà meglio creare un grafico settimanale per pubblicare 2 – 3 video a settimana, preferibilmente nello stesso giorno e alla stessa ora.

Non dimenticatevi di inserire correttamente tutte le informazioni necessarie durante la pubblicazione del video. Il titolo deve essere non troppo lungo, deve essere intrigante e deve chiarire l’argomento trattato. La descrizione deve rispettare gli stessi principi, ma può contenere più dettagli. In entrambi i casi è utile utilizzare le principali parole chiave.

Si devono inserire correttamente anche le parole chiave nel campo dedicato e i tag.

A causa della grande concorrenza presente oggi su questa piattaforma, sono avvantaggiati quelli che possiedono apparecchi di alta qualità. In primis si tratta delle videocamere e microfoni, che garantiscono una buona qualità dell'immagine e del suono presenti nel video.  Se possibile è utile avere anche un buon fondale e una buona illuminazione. Tutto questo ovviamente dipende dal tipo di video che si vuole fare ( ci sono differenze di apparecchi per i video fatto all'aperto e quelli fatti all'interno di edifici ). Sono molto avvantaggiati da questo punto di vista quelli che semplicemente registrano lo schermo del proprio computer ( per esempio i Gamer ).

A causa della grande concorrenza presente oggi su questa piattaforma, sono avvantaggiati quelli che possiedono apparecchi di alta qualità. In primis si tratta delle videocamere e microfoni, che garantiscono una buona qualità dell’immagine e del suono presenti nel video.  Se possibile è utile avere anche un buon fondale e una buona illuminazione. Tutto questo ovviamente dipende dal tipo di video che si vuole fare ( ci sono differenze di apparecchi per i video fatto all’aperto e quelli fatti all’interno di edifici ).

Sono molto avvantaggiati da questo punto di vista quelli che semplicemente registrano lo schermo del proprio computer ( per esempio i Gamer ). Qui servirà un buon microfono, un PC abbastanza potente, una videocamera frontale e un buon software di registrazione.

Quasi nella totalità dei casi per creare un video di alta qualità, bisogna avere un buon software per il montaggio e anche saperlo utilizzare bene. Il Software di montaggio serve a modificare e collegare tutto il materiale preparato per il video. Sapendolo utilizzare bene si possono creare diversi effetti e si può migliorare la qualità dell'immagine in modo da rendere il prodotto finale molto piacevole per la visualizzazione.

Quasi nella totalità dei casi per creare un video di alta qualità, bisogna avere un buon software per il montaggio e anche saperlo utilizzare bene. Il Software di montaggio serve a modificare e collegare tutto il materiale preparato per il video. Sapendolo utilizzare bene si possono creare diversi effetti e si può migliorare la qualità dell’immagine in modo da rendere il prodotto finale molto piacevole per la visualizzazione.

Sul mercato sono presenti tantissimi prodotti e può risultare difficile scegliere quello più adatto alle proprie necessità. Inoltre, una delle parti più brutte è che i migliori software per il montaggio sono quasi sempre a pagamento.

Tra i software gratuiti migliori possiamo citare LightWorks e Movie Maker. Tra quelli a pagamento sono buoni Sony Vegas Pro e Adobe Premiere Pro/Adobe After Efects.

Promuovere il proprio Canale e i propri Video

Abbiamo configurato il canale e abbiamo anche cominciato a pubblicare video di qualità. Ottimo, siamo ad un buon punto, ma tutto questo non ha senso se i video non vengono visualizzati da nessuno. Diciamo subito che se avete fatto correttamente tutto ciò che abbiamo detto fino a qui, i video cominceranno ad avere visualizzazioni in qualsiasi caso, ma possiamo anche dare una spinta maggiore per una crescita più rapida.

Vediamo come promuovere il proprio canale e i propri video. Parleremo solo dei metodi legali e gratuiti, che alla fine sono i più sicuri e non si rischia una penalizzazione in futuro. Ecco qui la lista dei metodi più utilizzati dai grandi canali :

  • Bisogna ricordare agli utenti di mettere mi piace, di iscriversi e di scrivere commenti. Ovviamente non bisogna essere troppo insistenti, però alcuni utenti se lo possono davvero scordare. Una buona attività degli utenti piace all’algoritmo di YouTube.
  • Si possono inserire commenti sotto i video di altri grandi canali. Meglio se lo si fa sotto i video con la stessa tematica. Attenzione però, non scrivere commenti del tipo ” iscrivetevi al mio canale”! Il commento deve essere utile e intelligente in modo da attirare l’attenzione e provocare interesse verso il proprio canale. Inoltre, un buon commento riceverà like e andrà sempre più in alto nella lista dei commenti. Più un commento è in alto e maggiore sarà la quantità di persone che lo vedranno.
  • Messaggi diretti a persone potenzialmente interessate al nostro canale. Queste possono essere trovate nei commenti di altri video simili o in altro modo. L’importante è non trasformare quest’attività in un brutto SPAM. Si rischiф di avere sanzioni dalla piattaforma e di fare anche brutta figura.
  • Fare video attuali è importante per attirare nuovi utenti in tempi di agitazione intorno ad un determinato argomento. L’importante è non staccarsi troppo dalla tematica del canale e collegarsi in modo intelligente ad un argomento di tendenza.
  • Condivisione dei propri video su tutti i Social Network. Questo si può fare autonomamente pubblicando i link sulle pagine officiali del canale, ma anche sul profilo personale chiedendo ad amici e parenti di diffondere. Si può chiedere questo tipo di aiuto anche nei video per stimolare il pubblico a condividere.
  • Pubblicizzazione reciproca con altri canali – Abbiamo già detto che lavorando su YouTube si possono conoscere diversi altri creatori di contenuti. In alcuni casi si può pubblicizzare un “canale amico” e lui farà lo stesso.

 

Cominciare a Monetizzare i propri video

Ed eccoci finalmente all’ultimo passo che è anche lo scopo principale di tutto il lavoro fatto. Appena cominciamo ad avere un buona attività sul canale, si può anche pensare al guadagno.

I metodi di guadagno possono essere diversi e ricordo che gli abbiamo descritti dettagliatamente nel nostro articolo dedicato. Ci rimane solo scegliere quelli più adatti al proprio canale.

Google AdSense

Abbiamo già spiegato cos’è e come funziona all’inizio dell’articolo, quindi evitiamo di ripeterci. Aggiungiamo però delle informazioni utili.

Questo metodo ha dei limiti di accesso. In questo momento, per poter monetizzare il proprio canale con AdSense bisogna avere almeno 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi.

Vedremo poco più avanti come si può fare richiesta di accesso.

Network di Affiliazione e Pubblicità diretta

Quasi tutti gli Youtuber utilizzano questo metodo parallelamente al guadagno ricevuto direttamente da Google. Pensate che in questo modo è reale raddoppiare o addirittura triplicare i propri guadagni.

Questo è in realtà un argomento più vasto che deve essere trattato separatamente e più nel dettaglio. Proprio per approfondire, rimanderemo alla nostra guida più dettagliata.

Il principio delle Affiliazioni è che si rimandano dei potenziali acquirenti ad un venditore. In caso di acquisto si ottiene una percentuale di commissione. Per esempio, in un video che fa la recensione di un cellulare si può mettere in descrizione il link al prodotto (magari su Amazon). Se gli utenti vanno sul link e acquistano il prodotto, si riceve una percentuale del suo prezzo. Più si ha un pubblico fedele e più si può guadagnare.

Il modo più facile è registrarsi su grandi Network di Affiliazione come per esempio quello di Amazon. Si otterranno dei link da affiliato che si dovranno pubblicare in descrizione dei propri video per far si che le persone ci vadano.

Mediamente si riesce a guadagnare circa 2 – 10 % su ogni prodotto venduto. Alcune Network possono offrire anche il 90 % di commissione su determinati prodotti. In base la prezzo del prodotto e alla quantità di vendite si può guadagnare anche somme abbastanza grosse di denaro.

Per approfondire consiglio di leggere Cosa sono, come funzionano e come guadagnare con le affiliazioni.

Poco più avanti ci sarà un esempio pratico di come registrarsi ad una delle più popolari Network di Affiliazione – Amazon Associates.

La pubblicità diretta ha un funzionamento più o meno simile alle affiliazioni. Quando si ottiene una certa popolarità, qualche azienda potrebbe contattarvi per chiedere di pubblicizzare un servizio o un prodotto. Il creatore di contenuti può parlare dell’azienda nel video e lasciare un link in descrizione.

Generalmente con questo tipo di pubblicità si viene pagati una cifra fissata per fare la pubblicità e poi si possono ricevere dei bonus in base al numero di utenti che sono stati interessati dall’offerta. Per ogni caso in parte però si possono impostare condizioni proprie.

Donazioni

Nella maggior parte dei casi il creatore di contenuti comincia ad avere una grande quantità di fan che cercano ogni occasione per contattarci. Per soddisfare la richiesta, il proprietario del canale può far partire una LIVE in cui si può scrivere domande pagando una certa somma di denaro.

Molti STREAMER riescono a guadagnare migliaia di Euro semplicemente comunicando con i propri follower in diretta.

Se non si desidera fare delle dirette, si può semplicemente lasciare un link ( per esempio a paypal o patreon ) sul quale gli utenti possono donare per sostenere il progetto.

Vendita di merce propria

Quando il numero di fan diventa molto grande, si può fare soldi sul proprio nome. Infatti, quasi tutti i grandi Youtuber hanno merci con il proprio nome. Generalmente si tratta di vestiti, cappellini o altri accessori interessanti con il logo del canale.

Con un po più di impegno si può scrivere un libro e poi venderlo al grande esercito di follower guadagnando tantissimi soldi.

Quando si hanno delle merci proprie da vendere, può essere utile aprire un proprio negozio online. Tra l’altro il negozio online è un’altro dei più proficui metodi di guadagno online. Abbiamo parlato nel dettaglio dei negozi online nell’articolo su Shopify.

 

Collegare un account AdSense al Canale

Vediamo più nel dettaglio come collegare un account AdSense al proprio canale YouTube. In linee generali è un processo abbastanza semplice, ma vediamolo comunque passo passo.

Attivare la Monetizzazione sul proprio canale YouTube

Prima di tutto bisogna attivare la monetizzazione nelle impostazioni del nostro canale ( Accesso al canale -> YouTube Studio -> Monetizzazione). Questo può essere fatto solo al raggiungimento di determinati criteri che abbiamo già specificato ( 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi ).

Se si ha l’idoneità, si può premere ATTIVA. Bisognerà accettare alcuni condizioni e poi andare avanti.

L’attivazione in se richiede pochi minuti, ma per l’accettazione della richiesta potrebbe essere necessario aspettare anche diversi giorni.

Il passo successivo consiste nella sincronizzazione tra il proprio canale e il proprio account AdSense.

Registrazione di un Account AdSense e Sincronizzazione con il Canale

Se si possiede già un account AdSense, tutto è molto facile. Bisognerà solo premere “Avvia” e selezionare l’account Google associato al proprio account AdSense. Una volta premuto “Accetta Associazione” il lavoro è finito.

Se non si possiede un account AdSense, bisognerà crearne uno. Dopo aver optato per la registrazione bisogna controllare se “URL del sito” corrisponde a quello del proprio canale, mettere le varie spunte su “si” e “no” e poi selezionare “Italia” come paese. Poi, dopo aver pigiato su “si,ho letto e accettato il contratto” si può fare click su Crea Account.

Nella schermata successiva bisogna inserire vari dati importanti : Tipo di account, Nome, Indirizzo, Codice Postale, Città, Provincia, Numero di telefono. Le informazioni devono essere inserite correttamente perché in futuro serviranno per ricevere un codice di conferma.

Alla fine bisogna premere su “Genera codice di verifica” che verrà mandato al numero di telefono. Una volta confermato il numero di telefono siamo rimandati alla pagina di YouTube.

Adesso possiamo impostare le preferenze di monetizzazione scegliendo i formatti di annunci che vogliamo avere sui propri video. Le preferenze salvate saranno attive appena ci verrà confermata la richiesta.

Conferma dell’Indirizzo di Casa e Aggiunta metodo di Pagamento

Dopo aver generato dei guadagni con AdSense si dovrà aggiungere un metodo di pagamento per poterli ricevere.

Per fare questo bisogna accedere al proprio account AdSense e selezionare l’opzione “Pagamenti”. Nella pagina aperta premiamo su “Gestisci metodi di pagamento” e selezioniamo “Aggiungi metodo di pagamento”. In Italia si può fare il bonifico bancario, quindi bisogna inserire i dati della propria carta e poi premere “Salva”.

Una volta finita la procedura, bisognerà aspettare l’arrivo di un codice PIN nella casella postale all’indirizzo indicato durante la registrazione. Questo serve per confermare il proprio indirizzo di casa e attivare i pagamenti.

Il PIN ci mette circa 2 – 3 settimane ad arrivare. Appena lo si trova nella casella postale si deve andare sull’account AdSense -> Impostazioni -> Dati dell’account ->Verifica indirizzo. Qui inseriamo il PIN ricevuto e diamo conferma. Adesso si è pronti a ricevere i pagamenti.

 

Iscriversi ad un Programma di Affiliazione

Prenderemo come esempio il programma Amazon Associates. In generale la procedura è molto simile per tutte le Network di Affiliazione.

Registrarsi sul Programma Affiliazione Amazon

Il processo è più rapido e semplice rispetto a quello che serve per collegarsi con AdSense.

La prima cosa da fare è andare sul sito del Programma Affiliazione Amazon. Qui premiamo il pulsante “Iscriviti ora gratuitamente”. Se abbiamo un account Amazon ( anche da cliente ), possiamo utilizzare quello, altrimenti bisogna registrarsi con i propri dati.

Nella pagina successiva si dovranno inserire alcuni dati sul proprio canale. “Nome del sito Web” è il nome del canale, “Url del sito” è l’URL che rimanda al nostro canale , poi si deve aggiungere una descrizione e gli argomenti di cui tratta il canale. Poco più avanti ci viene chiesto quali siano i metodi per attirare visualizzazioni, mettiamo quelli che utilizziamo.

Quando ci viene chiesto “in che modo guadagni grazie al tuo sito” dobbiamo non dimenticarsi di AdSense e segnalarlo ( se lo abbiamo attivato in precedenza”. Anche alle seguenti domande conviene rispondere sinceramente. Alla fine accettiamo i termini e proseguiamo.

Aggiungere un Metodo di Pagamento

Qui non c’è tutto quel lungo processo di conferme che abbiamo visto con AdSense.

Sulla mail indicata riceveremo la conferma di avvenuta registrazione. Adesso possiamo anche aggiungere un metodo di pagamento su nostro Account Affiliato -> Il mio account ( sotto la mail in alto a destra ) -> Modifica metodo di pagamento.

Se si sceglie il pagamento con bonifico, si dovranno inserire i dati della propria carta.

Il nostro account sarà totalmente attivo dopo la vendita di 3 articoli derivati dai nostri link affiliato.

Creare Link Affiliato e aggiungerli sotto i Video

Una volta creato il proprio account su Amazon si avrà la possibilità di creare un proprio link affiliato per qualsiasi prodotto presente sul sito di Amazon.

Per creare il link si può andare su Account Affiliato -> Creazione link prodotti -> Link Prodotti e ricercare un prodotto in base al nome o al codice unico ASIN.

Si può anche installare il link builder che sarà presente sul browser e offrire i link direttamente sulle pagine amazon in qualsiasi momento.

Una volta ottenuto un link da affiliato, basterà posizionarlo sotto ai propri video su YouTube e motivare gli utenti ad andarci e comprare qualcosa.

Conclusioni

Dopo aver letto questo articolo probabilmente molti di voi vorranno creare un proprio canale oppure occuparsi più seriamente di quello già presente.

Seguici sui Social

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Guadagno