Probabilmente avete da parte una somma di denaro che avete deciso di investire. L’importante è che questa somma non sia tutto ciò che avete, non bisogna mai investire tutti i soldi posseduti. Investire in titoli, valuta o oro autonomamente è una buona idea, ma non per i principianti. Proprio per questo esistono i fondi comuni di investimento che sono perfetti per gli investitori principianti: puoi investire un piccolo importo e i professionisti lo gestiranno. Vediamo di capire in maniera semplice come funziona un Fondo Comune di Investimento e come Guadagnare.
Indice
- Come funziona un Fondo Comune di Investimento ?
- Che tipi di fondi esistono ?
- Quali sono i punti positivi dei Fondi Comuni di Investimento ?
- Quanto costa una quota e dove comprarla ?
- Quali sono i rischi ?
- Come investire in un Fondo Comune di Investimento ?
- Conclusioni
Come funziona un Fondo Comune di Investimento ?
Un fondo comune di investimento mette insieme il denaro di diversi investitori per investirlo collettivamente in alcuni strumenti finanziari: azioni, obbligazioni, beni immobili o altro.
È possibile acquistare una o più quote in questo portafoglio collettivo. Tutto dipende dal prezzo per una quota e dalla quantità di soldi che si è disposti ad investire.
Se tutto va bene, il prezzo della quota aumenta ogni giorno. Dopo un po di tempo, si può vendere la quota ad un prezzo superiore a quello di acquisto e generare profitto.
Le risorse del fondo comune di investimento sono gestite da una speciale organizzazione finanziaria – una società di gestione del risparmio (SGR). Questa decide quali titoli o altri beni acquistare, quando acquistarli e quando venderli.
Che tipi di fondi esistono ?
Una delle principali caratteristiche del fondo comune di investimento è la tipologia degli investimenti. Alcuni scelgono azioni, altri – obbligazioni e altri ancora – valuta, beni immobili o oggetti d’arte. Molti fondi comuni di investimento combinano contemporaneamente diversi tipi di attivi.
I fondi dedicati agli investitori più esperti e qualificati possono investire in praticamente qualsiasi tipo di attivi. I fondi comuni di investimento dedicati agli investitori principianti (non qualificati) indirizzano le risorse verso strumenti finanziari meno rischiosi.
Per capire meglio come funziona un determinato fondo, bisogna leggere la sua dichiarazione di investimento o KIID (Key Investor Information Document). In poche parole questa contiene le caratteristiche chiave e dichiara chiaramente: quale percentuale delle risorse e in cosa può investire la società di gestione.
I fondi comuni di investimento hanno anche condizioni diverse per la vendita e l’acquisto di quote.
- Fondi Chiusi
Le quote possono essere acquistate solo quando il fondo è formato e vendute solo quando il fondo è chiuso. - Fondi a Intervalli
Le quote possono essere acquistate e vendute solo ad intervalli specifici, di solito più volte all’anno. - Fondi Aperti
Puoi acquistare e vendere le loro quote in qualsiasi giorno lavorativo. Il denaro generato dalla vendita generalmente non viene accreditato sul tuo conto immediatamente, ma entro pochi giorni.
I fondi aperti investono di solito in attivi liquidi, cioè quelli che possono essere rapidamente venduti ad un prezzo giusto. Ad esempio in titoli per i quali esiste sempre domanda.
I fondi a intervalli e quelli chiusi – investono in attivi meno liquido. Ci sono più rischi, ma anche i profitti potrebbero essere maggiori.
Fondi Armonizzati
Come una sottocategoria dei fondi aperti ci sono i fondi “armonizzati” che investono prevalentemente in titoli quotati (azioni, obbligazioni, ecc.). Vengono detti “armonizzati” perché seguono regole e criteri comuni destinati a tutelare gli interessi dei risparmiatori, limitando e frazionando i rischi.
A loro volta, i fondi armonizzati possono essere ulteriormente divisi in diverse tipologie in base alla loro politica di investimento :
- Fondi Azionari
investono principalmente in Azioni e hanno un alto grado di rischio - Fondi Obbligazionari
investono principalmente in Obbligazioni e sono meno rischiosi di quelli azionari - Fondi Bilanciati
possono investire sia in azioni che in obbligazioni e il livello di rischio è proporzionale alla percentuale di azioni presente nel portafoglio - Fondi Monetari
investono in strumenti del mercato monetario a breve termine ( massimo 6 mesi )
Quali sono i punti positivi dei Fondi Comuni di Investimento ?
- Disponibilità
L’importo iniziale dell’investimento nel fondo non deve per forza essere grande. - Professionalità
Il tuo denaro è gestito da esperti di investimento. - Probabile reddito elevato
Il profitto derivante dall’investimento in un fondo comune può rivelarsi più alto rispetto a quello di altri investimenti a basso rischio - Basso costo di gestione
Se confrontiamo i fondi comuni di investimento con gli investimenti indipendenti, i costi sono inferiori. Un fondo comune, essendo un grande investitore ha condizioni più favorevoli per la gestione dei fondi. - Liquidità
Le quote di fondi aperti possono essere vendute in qualsiasi momento senza perdite aggiuntive.
Quanto costa una quota e dove comprarla ?
Il prezzo delle quote cambia ogni giorno e dipende direttamente dal valore degli attivi in cui sono investiti i fondi. L’obiettivo della società di gestione è di investire i soldi comuni in modo che questo valore sia in costante crescita. È l’aumento del prezzo di ogni singola quota che ti porterà entrate quando deciderai di vendere le tue quote.
Per capire quanto saranno efficaci i tuoi investimenti in un determinato fondo comune, controlla periodicamente la dinamica di crescita del valore delle quote. Per i fondi aperti, normalmente il prezzo viene pubblicato ogni giorno. Per i fondi a intervalli e fondi chiusi, il prezzo dovrebbe essere pubblicato almeno una volta al mese. È possibile calcolare la crescita del prezzo delle quote e valutare se vale la pena rischiare.
Quando si acquistano quote, si paga anche un premio che in effetti è la commissione della società di gestione. E quando si vende una quota, il suo prezzo è considerato con uno sconto. Per capire meglio vediamo un esempio :
Esempio investimento
Hai deciso di investire 100 Euro. Il costo di una quota è 1 Euro e la commissione della società è di 1%. Il costo finale della quota sarà 1,01 Euro.
Scopriamo che con 100 Euro possiamo comprare 99 quote : 1,01 Euro * 99 quote = 99,99 Euro
Dopo 1 anno hai deciso di vendere le proprie quote e ricevere dei soldi. Guardando i prezzi scopri che il costo di una quota è arrivato a 1,32 Euro. C’è però anche uno sconto di vendita di 1 centesimo, quindi il prezzo finale di vendita sarà di 1,31 Euro.
Moltiplichiamo le nostre 99 quote per il prezzo scontato di 1,31 Euro : 99 quote * 1,31 Euro = 129,69 Euro.
Togliendo i 100 Euro che abbiamo investito, otteniamo circa 30 Euro di guadagno.
Dove comprare e vendere quote di fondi comuni di investimento
Le quote possono essere acquistate direttamente dalla società di gestione, dall’organizzazione agente (il più delle volte è una banca) o tramite un broker in borsa. Allo stesso modo, le quote possono essere vendute.
Quali sono i rischi ?
“Chi non rischia, non beve champagne”.
Ecco i rischi principali dei fondi comuni di investimento :
- Gli investimenti non sono assicurati
Gli investimenti in fondi comuni non sono assicurati dallo Stato, anche se le unità sono state acquistate tramite una banca. - Guadagno non garantito
Gli investimenti nel mercato finanziario sono sempre legati al rischio. È accaduto più volte che l’intero mercato azionario è “sceso” tanto e che anche le azioni delle grandi aziende hanno perso valore. Se le risorse del fondo comune di investimento sono state investite in azioni, anche le quote hanno perso valore. Maggiore è il possibile guadagno di un determinato strumento finanziario, maggiore è il rischio.
Una regola importante che deve rispettare un fondo comune ben organizzato è – Non investire mai tutti i soldi su un singolo attivo, bisogna diversificare i rischi.
Come investire in un Fondo Comune di Investimento ?
1. Decidi quale fondo è adatto a te
- Per quanto tempo sei pronto ad investire in fondi comuni di investimento?
Se potresti aver bisogno di denaro improvvisamente, è meglio scegliere un fondo aperto, le cui quote possono essere vendute in qualsiasi momento. Al contrario, se non avrai bisogno dei soldi investiti ad esempio per cinque o più anni, un fondo chiuso è adatto per te. - Per quali rischi sei preparato?
Quanto ti puoi permettere di perdere temporaneamente senza sentire ansia e desiderio di vendere immediatamente le quote? A seconda del grado di rischio, è possibile scegliere un fondo basato sugli attivi più adatti.
2. Confronta diversi fondi comuni di investimento
- in termini di redditività per diversi periodi di tempo – è meglio non per un anno, ma almeno per 3-5 anni
- in base agli attivi in cui investono
- in base alla percentuale di commissione e sconto che impongono durante l’acquisto e la vendita di quote
- in base alla quantità di fondi raccolti e al valore del patrimonio netto.
3. Scopri tutto sulla società di gestione
- Controlla la reputazione della società e cerca di scoprire quanto è affidabile
- Scopri in quali strumenti finanziari investe. La dichiarazione di investimento (KIID) dovrebbe descrivere possibili attivi, restrizioni sulla loro scelta e rischi.
- Scopri l’importo che la società di gestione richiede per il suo servizio e le altre spese pagate dalle risorse del fondo.
Una remunerazione più elevata sarà giustificata solo se il valore degli attivi sotto la gestione di questa società sta crescendo più rapidamente rispetto ad altri fondi comuni simili
Conclusioni
I fondi comuni di investimento sono un’ottimo strumento finanziario per fare investimenti e moltiplicare il proprio capitale. l’importante è scegliere il giusto fondo e capire bene i rischi e i propri obbiettivi.
L’investimento in fondi comuni di investimento è particolarmente adatto alle persone che non possono dedicare troppo tempo agli investimenti e agli investitori principianti che non hanno ancora abbastanza esperienza per lavorare con strumenti più complessi. Consiglio comunque di valutare anche altri strumenti finanziari leggendo quali sono i Migliori modi per investire i propri soldi.