Cos’è il Guadagno Passivo e quali sono i metodi migliori per riceverlo

Probabilmente tutti hanno il desiderio di ricevere soldi senza fare nulla. E’ un sogno che compare fin dall’infanzia e che rimane nella testa delle persone per tutta la vita. Se però si va più nel dettaglio, si scopre che questo sogno non è impossibile da realizzare. Infatti, ci sono molti metodi che possono permettere di ricevere un guadagno passivo, che nel principio fa guadagnare senza lavorare. Cerchiamo di spiegare in maniera semplice cos’è il guadagno passivo e quali sono i metodi migliori per riceverlo.

Indice

Infatti, ci sono molti metodi che possono permettere di ricevere un guadagno passivo, che nel principio fa guadagnare senza lavorare. Cerchiamo di spiegare in maniera semplice cos'è il guadagno passivo e quali sono i metodi migliori per riceverlo.

Cos’è il Guadagno passivo ?

Nel film “About a boy – Un ragazzo”, Hugh Grant interpreta un ricco e disoccupato figlio. Suo padre una volta ha scritto una famosa canzone di Natale, e adesso il figlio riceve un reddito passivo come erede dei diritti d’autore. Grazie alla grande quantità di soldi che riceve, può permettersi di non lavorare. Questa è la parte più bella del guadagno passivo, ma non tutti hanno una fortuna simile. Anche se non si riceve una grande eredità, si può comunque generare un guadagno passivo e in questo articolo vedremo diverse opzioni per farlo.

Differenze tra Guadagno Attivo e Guadagno Passivo

Quando lavori e vieni pagato, questo è un reddito attivo. Ma se all’improvviso perdi il lavoro per qualsiasi motivo (riduzione del numero di impiegati, malattia, non piaci al capo o ai colleghi) questo reddito andrà perso. Il reddito passivo è denaro che ti viene regolarmente pagato, indipendentemente dalla tua età, salute e prestazioni.

La generazione del guadagno passivo deve essere presa sul serio. Se non si ha la fortuna di ricevere tutto dai genitori, bisogna creare uno schema che di regola, comincia a portare guadagno non tra un mese e spesso nemmeno tra un anno. Per prima cosa devi decidere: quando esattamente avrai bisogno di entrate supplementari – in tre, cinque o dieci anni. Determina la quantità di denaro necessaria per gli investimenti, la durata e la frequenza con cui desideri ricevere i pagamenti: una volta al mese fino alla fine della tua vita, periodicamente, ad esempio una volta ogni cinque anni o secondo un altro programma. Pensa a come mettere da parte da ogni stipendio a poco a poco, i soldi da investire (se necessari). I tempi e gli importi, ovviamente, devono essere realistici. Dopo aver deciso i piani, puoi scegliere gli strumenti più adatti per generare il guadagno passivo.

 

Metodi facili/disponibili per generare guadagno passivo

Deposito bancario

Aprire un conto deposito è un modo abbastanza diffuso per creare reddito passivo. Se non hai mai gestito investimenti in precedenza, se non vuoi correre rischi, ma capisci che non è giusto tenere i soldi sotto al materasso a causa dell’inflazione: apri un conto deposito in banca.

Questo è il metodo più semplice. Dai alla banca una certa somma di denaro, e ti vengono pagati interessi per questo. E’ un metodo sicuro e riceverai regolarmente entrate. Gli interessi però sono relativamente piccoli e quindi per vivere solo grazie ad essi, devi investire una grande quantità di denaro.

Prima di aprire un conto deposito sarebbe utile capire come funziona la capitalizzazione degli interessi. Alla fine del nostro articolo dedicato ne parliamo in maniera semplice e dettagliata.

Punti positivi: affidabilità e guadagni stabili.

Punti negativi: basso rendimento sui depositi, è necessario congelare a lungo grandi quantità di denaro.

Fondo pensione

Se vuoi avere un reddito passivo aggiuntivo non ora, ma in futuro, quando andrai in pensione, hai un’altra opzione. Puoi investire in un fondo pensione.

Contribuisci regolarmente con una certa percentuale del tuo stipendio e il fondo investirà i tuoi soldi per fornirti un reddito aggiuntivo. Praticamente, ciò contribuirà non solo a proteggere i risparmi dall’inflazione, ma anche a moltiplicarli nel corso di diversi anni. Quando raggiungi l’età specificata nel contratto, riceverai gradualmente questi risparmi (le tue detrazioni più il reddito generato dagli investimenti) sotto forma di pensione.

Punti positivi: la redditività può essere piuttosto elevata. I fondi pensione possono investire in progetti a lungo termine che in futuro porteranno grandi guadagni.

Punti negativi: il guadagno passivo sarà generato dopo più anni. C’è comunque il rischio che gli investimenti del fondo non siano di successo.

Investimenti in titoli

Investire nel mercato azionario può diventare una forma di guadagno passivo. Prima di cominciare ad investire però, bisogna sapere la legge principale dell’investimento: il guadagno è proporzionale al rischio, se è possibile guadagnare tanti soldi – anche il rischio è grande. Pertanto, è meglio iniziare con gli strumenti meno rischiosi e prevedibili: obbligazioni, azioni privilegiate o quote di fondi di investimento con un rating elevato. Gli strumenti più rischiosi, anche se possono portare più guadagni – non sono adatti per investitori principianti.

Diamo un’occhiata più da vicino ai pro e ai contro dei singoli strumenti di investimento.

 

Investire in Obbligazioni

Obbligazioni – titoli di debito emessi dall’emittente (lo stato o la società che prevede di raccogliere fondi). Acquistando un’obbligazione, presti all’emittente i tuoi risparmi per un periodo specificato. In cambio, ti promette un reddito prestabilito. Puoi ricevere questo guadagno alla fine del periodo di validità dell’obbligazione, oppure puoi anche ricevere i cosiddetti redditi da cedola – pagamenti periodici. Per gli investitori principianti sarà una buona idea scegliere titoli di Stato o di società affidabili.

Per approfondire consiglio di leggere cosa sono le obbligazioni e come guadagnare.

Punti positivi: basso rischio ( specialmente con le obbligazioni statali )

Punti negativi: il guadagno generato delle obbligazioni affidabili è modesto, leggermente superiore all’interesse sul conto deposito. Le obbligazioni meno affidabili possono portare guadagni più grandi, ma è impossibile eliminare completamente il rischio. Anche le società molto affidabili possono trovarsi in una situazione finanziaria difficile e non adempiere agli obblighi verso gli obbligazionisti.

Investire in Azioni privilegiate

Le azioni ordinarie non garantiscono reddito ai loro proprietari. Per quanto riguarda invece le azioni privilegiate, i dividendi sono generalmente noti in anticipo. Questa è un’opzione più prevedibile che è più adatta per gli investitori principianti. Se stai appena iniziando a lavorare nel mercato azionario, dovresti acquistare solo “blue chip” (titoli di società più affidabili). Le azioni di altre organizzazioni possono essere più redditizie, ma sono accompagnate da rischi più grandi.

Per vedere le differenze tra diversi tipi di azioni e per approfondire l’argomento, consiglio di leggere cosa sono le azioni e come guadagnare.

Punti positivi: l’opportunità di ottenere più guadagni rispetto ai depositi bancari e alle obbligazioni. Oltre ai dividendi, si può guadagnare anche grazie alla crescita del valore delle azioni.

Punti negativi: il rischio può essere più grande rispetto ad altri strumenti di investimento.

Investire in Fondi di investimento

I fondi comuni di investimento formano portafogli di titoli pronti all’uso (possono essere formati da solo obbligazioni, solo azioni o un miscuglio di titoli vari). Per investire puoi acquistare un pezzo di tale portafoglio – una quota del fondo di investimento. Questa è una buona opzione per i principianti del mondo degli investimenti. E’ possibile analizzare le dichiarazioni di investimento di vari fondi e scegliere quella appropriata.

Le risorse dei fondi comuni di investimento sono gestite da società di gestione speciali. Per questo è importante affidare i tuoi risparmi solo alle società di gestione con il più alto grado di affidabilità. Per evitare di fare errori consiglio di approfondire e leggere cosa sono i fondi comuni di investimento e come guadagnare.

Punti positivi: si può iniziare ad investire in fondi comuni di investimento anche con somme piccole, il profitto può superare significativamente l’interesse su un deposito bancario.

Punti negativi: come al solito, anche qui c’è un certo livello di rischio ( specialmente se si investe in fondi dubbiosi gestiti da società poco affidabili ).

guadagnare da casa senza fare nulla. Infatti, ci sono molti metodi che possono permettere di ricevere un guadagno passivo, che nel principio fa guadagnare senza lavorare. Cerchiamo di spiegare in maniera semplice cos'è il guadagno passivo e quali sono i metodi migliori per riceverlo.

Altri metodi diffusi per generare reddito passivo

Investimento in Immobili

Affittare un o più appartamenti, raccogliere denaro dagli inquilini e non andare al lavoro – sembra un sogno. Ma in realtà, questo reddito è anche accompagnato da costi e rischi. È necessario tenere conto dei costi: bollette (che possono non essere pagate dagli inquilini), tassa immobiliare, tassa sul reddito. E’ consigliabile avere anche un’assicurazione sull’appartamento in caso di incendio, inondazione e altri problemi. Se la zona non è molto prestigiosa o se ci sono molte offerte per l’affitto di appartamenti nei dintorni, trovare inquilini adatti può essere difficile. Inoltre, gli inquilini potrebbero non pagare in tempo o rovinare la proprietà. In più, l’assicurazione (se presente) non sempre è d’accordo a pagare le riparazioni.

Il discorso vale non solo per appartamenti, ma per qualsiasi tipo di proprietà (uffici, terreni e cosi via). Inoltre, le proprietà immobiliari possono crescere di valore negli anni e quindi portare un guadagno in caso di vendita.

Punti positivi: la capacità di ottenere un buon guadagno passivo. A differenza dei titoli, gli immobili raramente possono deprezzarsi completamente – solo nel caso di alcuni cataclismi globali, ma per questo c’è l’assicurazione.

Punti negativi: le spese per l’acquisto e la riparazione sono alte. Le tasse e le spese di mantenimento possono ridurre significativamente le entrate potenziali.

Crowdfunding (finanziamento collettivo)

Non tutti possono creare e gestire la propria attività. E anche se ci si riesce, è difficile automatizzare tutto in modo da non lavorare e ricevere soldi. Si può però investire in progetti di altre persone per guadagnare. Ad esempio, il crowdfunding permette di fare investimenti in start-up e aziende con rapida crescita. Possono “sparare” e portare enormi entrate. È vero però, che possono anche fallire e far perdere i soldi degli investitori.

Il crowdfunding non è una buona soluzione per investire tutti i propri risparmi (a causa della grande rischiosità). Ma se si possiedono già altre risorse più affidabili che portano un guadagno passivo, si può investire una piccola parte del proprio denaro in questo modo.

Punti positivi: possibilità di avere grandi guadagni passivi.

Punti negativi: rischi molto elevati. Tali strumenti di investimento sono più adatti per gli investitori professionali che sono esperti del mercato in cui intendono investire e sono disposti a rischiare denaro.

Creazione di proprietà intellettuale

Questo sembra il metodo più banale e più semplice, ma allo stesso momento più difficile per generare grandi guadagni passivi. Basta scrivere una canzone di successo, un libro bestseller, creare un film di successo o brevettare un dispositivo/meccanismo geniale. Nel mondo informatico si può avere un’idea geniale di sito, applicazione o algoritmo che grazie alla sua utilità sarà richiesto per molto tempo.

Puoi ricevere guadagni per il tuo lavoro o invenzione per il resto della tua vita senza fare praticamente niente. Anche i figli e i nipoti riceveranno questo guadagno passivo. Naturalmente, per vivere solo grazie ai diritti d’autore, devi creare qualcosa di molto popolare e registrare correttamente i diritti sulla tua invenzione. Vale la pena provare, ma in pochissimi ci riescono

 

Conclusioni

Abbiamo capito in questo articolo che è possibile ricevere soldi senza lavorare. Qualcuno ha la fortuna di ricevere un’eredità, altri devono crearsi il sistema da soli.

Con la giusta tattica, facendo i giusti investimenti, pian piano si possono creare una o più fonti di guadagno passivo che ad un certo punto permetteranno di non lavorare più. Bisogna solo impegnarsi, studiare e avere pazienza. Consiglio di leggere anche quali sono i Migliori metodi per investire i propri soldi.

 

Seguici sui Social