Coronavirus – Come ci si può guadagnare e chi è in vantaggio

Il virus cinese Coronavirus o COVID-19 (2019-nCoV) per qualcuno è una tragedia, per altri invece può essere un’opportunità. Con una giusta iniziativa e una buona dose di fortuna si possono guadagnare grandi soldi in questo periodo di crisi.

Indice

  1. Apertura di pacchi arrivati dalla Cina
  2. Vendita di maschere respiratorie
  3. Azionari di Aziende Farmaceutiche
  4. Produzione e vendita di Farmaci
  5. Vendita online con Consegna a casa
  6. Produttori di Termocamere
  7. Coronavirus in Arte e Letteratura
  8. Vendita oggetti con tematica Coronavirus
  9. Truffe e Furti

coronavirus covid 19 ncov è il nuovo virus

E’ ormai chiaro che il nuovo Coronavirus COVID-19 sta colpendo non solo l’economia cinese, ma sta mettendo a rischio il giusto funzionamento di tutto il sistema finanziario mondiale.

Apertura di pacchi arrivati dalla Cina

Sono comparse persone che offrono questo tipo di servizio. Il costo è di circa 10 euro per ogni oggetto. La parte più interessante è che ci sono davvero clienti pronti a pagare. Molti hanno paura di aprire i pacchi autonomamente e usufruiscono di questo servizio.

Generalmente i pacchi arrivati dalla Cina hanno fatto dei viaggi molto lunghi. Comprando su siti come Aliexpress o altri simili bisogna aspettare spesso più di un mese per l’arrivo dell’ordine.

Le persone che offrono il servizio sono coscienti che il virus non può vivere cosi a lungo e alcuni pacchi sono stati spediti addirittura prima della comparsa del Coronavirus COVID-19.

 

Vendita di Maschere Respiratorie e Soluzioni Disinfettanti

Cominciamo dal dire che con la comparsa del virus COVID-19 e con il panico che c’è intorno, le persone hanno assaltato tutti i possibili punti vendita di maschere respiratorie e soluzioni disinfettanti. In poco tempo è risultato sempre più difficile trovare questi oggetti.

La legge del mercato ovviamente ha portato ad una grandissima crescita dei prezzi di vendita. Si sono incontrati casi in cui il prezzo è aumentato di 30 volte rispetto a prima. La gente compra comunque i prodotti portando alle aziende e ai distributori, dei guadagni enormi.

Alcune persone sono riuscite a prevedere la futura crisi e hanno comprato grandi quantità di maschere a prezzo basso. Quando è arrivato il momento del deficit, semplicemente hanno proposto i prodotti precedentemente acquistati, ad un prezzo più grande ( molto più grande ).

la maschere chirurgiche respiratorie sono un deficit e sono molto care

Azionari di Aziende Farmaceutiche

Parallelamente al crollo dei mercati azionari, sembrano sentirsi bene le azioni di alcune aziende farmaceutiche ( anche se non hanno nessun legame con i virus ). Ci hanno guadagnato molto quelli che all’inizio della crisi avevano già le azioni o hanno previsto il problema e hanno fatto in tempo a comprarle.

Alcune aziende farmaceutiche hanno avuto una grandissima crescita ( più del doppio ) , altre invece hanno avuto crescite più piccole. Se prendiamo i giganti del settore possiamo vedere una crescita stabile di GlaxoSmithKline ( circa 7 % in un mese ) e Novartis ( circa 6 % in un mese ).

Alcuni esperti dicono che probabilmente il prezzo delle azioni è vicino al suo punto di massimo e quelli che riusciranno a venderle nel momento giusto, avranno un guadagno molto buono.

 

Produzione e vendita di Farmaci

Abbiamo già parlato delle maschere respiratorie, delle soluzioni disinfettanti e del grandissimo guadagno che portano ai produttori e distributori. Nella stessa categoria possiamo mettere anche i produttori di farmaci e le farmacie in cui questi vengono venduti.

In questo periodo di panico ci guadagnano molto grazie all’aumento dei prezzi e alla grande quantità di acquisti da parte delle persone.

Per alcuni produttori di farmaci anche questo non è sufficiente e quindi si è deciso di abusare. In certi paesi si sono incontrare pubblicità di alcuni prodotti che i produttori dichiarano come utili per combattere il Coronavirus COVID-19. Ovviamente diverse agenzie di stato sono intervenute smentendo e punendo i colpevoli.

La risposta ufficiale è che non esiste ancora un farmaco preciso dedicato al combattimento del nuovo Coronavirus e in caso di sintomi bisogna solo consultare un dottore. In nessun caso non bisogna decidere i farmaci autonomamente.

nelle farmacie sono cresciuti molto i prezzi dei farmaci antivirus e delle maschere chirurgiche respiratorie a causa del panico coronavirus covid 19 ncov

Vendita online con Consegna a casa

Vista la necessità di rimanere in casa più tempo possibile, c’è una diminuzione degli acquisti nei negozi fisici. Parallelamente a questo crescono le vendite online per tutti i tipi di prodotti e in particolare per quelli di prima necessità.

Al posto di fare la pericolosa (e lunga) fila al supermercato, molti clienti preferiscono di usufruire della consegna a casa e ovviamente sono avvantaggiati i supermercati che offrono questa possibilità. Possiamo prendere come esempio la grande catena Esselunga che ha dichiarato un Boom si spesa online ed eccezionali richieste di consegna a domicilio.

Nel principio i supermercati sono pronti a questa nuova realtà, però la crescita dei tempi di attesa è inevitabile.

Soffrono meno la crisi anche i bar, le pizzerie e altri locali che riescono a ricevere ordini online ( o almeno al telefono ) e poi fare una consegna a domicilio.

 

Produttori di Termocamere

Vista la grande richiesta di termocamere che è arrivata con le nuove norme anti Coronavirus COVID-19, ci stanno guadagnando molto i produttori e gli importatori di questi apparecchi.

Ci sono termocamere più economiche e altre più care. Vengono spesso utilizzate negli aeroporti che sono alcuni dei punti più a rischio di contagio. Alcuni di questi apparecchi possono misurare la temperatura dei passeggeri ancora a bordo dell’aeronave. Tra le termocamere che possono misurare la temperatura a distanza abbiamo il modello FLIR T440 con un prezzo che supera i 10.000 Euro + IVA.

Ovviamente ci sono anche dispositivi più economici, ma la loro velocità e precisione potrebbero non essere sufficienti in situazioni critiche. Oltre al produttore FLIR c’è anche quello tedesco TESTO con i modelli 885 e 890 che possono avere dei prezzi che variano tra 10.000 Euro e 20.000 Euro.

Coronavirus in Arte e Letteratura

Come al solito, l’arte e la letteratura riflettono l’atmosfera del periodo in cui l’artista o lo scrittore vive. Anche in questo momento di ansia per il Coronavirus COVID-19 si vedono opere legate al tema principale.

Si possono trovare in vendita dipinti come quello che abbiamo trovato nell’immagine successiva. Il venditore vuole 60 Euro per l’opera dell’autore “Random Guy” che porta il nome “Coronavirus”.

dipinto random guy coronavirus è comparso in vendita
Dipinto “Coronavirus- Random Guy”

 

Sono comparsi in vendita anche diversi libri legati al nuovo virus. Questi parlano dei metodi per proteggersi e della storia del virus con dettagliati racconti e spiegazioni. Alcuni di loro hanno anche tematica anti fake news e allarmismo.

Vendita oggetti con tematica Coronavirus

Alcune creative persone hanno deciso di usare la grande agitazione per vendere meglio qualche prodotto. Qualcuno fa proposte serie, altri invece sono più comici.

Qui possiamo vedere una proposta di strisce calpestabili che dovrebbero avvertire le persone a mantenere la distanza. Infatti, sembra esserci una crescita della necessità di queste strisce.

strisce calpestabili per distanza allarme coronavirus covid 19 ncov

Un’altro annuncio “serio” che però non sembra essere molto affidabile. Il venditore vende uno sterilizzatore indossabile che dovrebbe poter proteggere dal Coronavirus. La sua efficacia reale però sarà quasi nulla.

sterilizzatore coronavirus protezione covid 19 ncov

Abbiamo trovato anche un divertente annuncio di vendita di una roulotte.

camper roulote protezione coronavirus covid 19 ncov

Si sono incontrati anche divertenti casi di annunci che vendevano animali, piante, giocatoli o amuleti che “possono proteggere o guarire dal Coronavirus”.

Ovviamente ci si può fare una risata, ma in nessun caso non bisogna crederci. Per proteggersi bisogna rispettare le norme dell’igiene personale ed evitare troppi contatti con altre persone. Se ci sono sintomi, l’unica soluzione è fare appello ai dottori.

Truffe e Furti

i criminali si sono adattati molto velocemente e hanno inventato nuove truffe
Pericolo nuove truffe online su tematica Coronavirus

 

I truffatori ed i criminali si sono adattati velocemente alla nuova situazione di crisi e hanno già inventato nuovi metodi per rubare e creare danni. I nuovi schemi di truffa si incontrano sia online che offline.

Ci sono stati casi di furti nelle case degli anziani. I ladri hanno motivato la visita con il controllo della febbre o con tampone per controllo di Coronavirus. Una volta aperta la porta agli sconosciuti, la casa veniva svuotata inevitabilmente.

Anche online c’è stato un’aumento della quantità di persone truffate. Generalmente viene utilizzato il metodo del Fishing. Questo vuol dire che vengono “pescati” quelli che sono meno prudenti. Possono arrivare email che sembrano essere mandate da agenzie dello stato e chiedono di schiacciare su un link per diversi motivi.

Una volta che si preme il link si viene indirizzati su un sito che può essere dannoso in diversi modi. Potrebbe semplicemente infettare il computer con un virus o potrebbe chiedere soldi o dati personali. I dati personali vengono chiesti motivando la necessità di indagine, i soldi vengono chiesti in cambio di falsi servizi.

Uno dei servizi più diffusi è quello di ricevere una lista degli ammalati di Coronavirus nella propria zona. I truffatori chiedono una certa somma ( per esempio 20 Euro ) ed in scambio promettono la lista. Una volta mandati i soldi però, non si riceve più niente o si riceve un falso documento.

Altre persone hanno anche mandato soldi per ricevere maschere respiratorie a basso prezzo e poi ovviamente non hanno più ricevuto niente.

Bisogna stare attenti e analizzare bene qualsiasi cosa ci venga proposta.

Seguici sui Social

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Guadagno